Accesso e configurazione remota del BIOS in LDM

Accesso e configurazione remota del BIOS in LDM

Questa funzionalità consente agli Amministratori dell'Organizzazione (Org) e dei Provider di Servizi Gestiti (MSP) di modificare da remoto la password del BIOS e gestire le relative impostazioni tramite Lenovo Device Manager (LDM).

Per accedere alle impostazioni del BIOS di un dispositivo:
  1. Andare nel menu Dispositivi nel pannello sinistro.
  2. Selezionare un dispositivo per aprire il pannello dei dettagli.
  3. Aprire la scheda BIOS.
La scheda BIOS è suddivisa in quattro sezioni:

1. Date di modifica e password

Le seguenti date vengono aggiornate ogni volta che un Amministratore Org o MSP apporta modifiche nel BIOS:
  1. Data ultima modifica: La data in cui le impostazioni del BIOS sono state aggiornate l'ultima volta nel sistema e inviate al dispositivo. Riflette le modifiche più recenti apportate da un Amministratore.
  2. Data ultima conferma: La data in cui il dispositivo ha confermato all'Amministratore che le impostazioni sono state applicate correttamente. Indica che la modifica è stata ricevuta e implementata sul dispositivo.
Password supervisor: Se è già impostata una password supervisor, è necessario inserirla prima di apportare qualsiasi modifica alle impostazioni del BIOS.

2. Impostazioni con interruttore

Questa sezione contiene impostazioni del BIOS che possono essere abilitate o disabilitate utilizzando gli interruttori. Questi consentono di regolare rapidamente le opzioni di configurazione comuni.

3. Impostazioni a Menu a tendina

Utilizzare questa sezione per configurare multiple opzioni del BIOS mediante menu a tendina. Ogni menu contiene scelte predefinite, che variano in base all'impostazione.

4. Ordine di avvio

In questa sezione, è possibile definire la sequenza dei dispositivi di archiviazione utilizzati durante l'avvio. Regolare l'ordine in base alla priorità di avvio desiderata trascinando e rilasciando le opzioni all'interno dell'elenco Ordine di avvio.
Per applicare le modifiche:
Dopo aver configurato le impostazioni, fare clic su Applica e poi su Procedi per confermare e distribuire le modifiche. La maggior parte delle modifiche richiederà il riavvio del dispositivo. Se si seleziona Riavvia ora, il dispositivo si riavvierà immediatamente, il che potrebbe avere un impatto sull'utente finale.
Se non selezionata, le modifiche verranno applicate al prossimo riavvio da parte dell'utente finale.

Note:
  1. La configurazione del BIOS è supportata solo su dispositivi ThinkPad, ThinkStation e ThinkCentre.
  2. Il dispositivo deve essere in possesso di una licenza.
  3. Le impostazioni disponibili e le relative etichette possono variare a seconda del modello di dispositivo.

Ripristino delle impostazioni predefinite del BIOS

Per ripristinare il BIOS ai valori di fabbrica, fare clic su Ripristina impostazioni predefinite BIOS.

    • Related Articles

    • Gestione remota del ThinkBIOS in LDM

      Questa funzionalità consente di apportare modifiche remote alle password del BIOS. Per accedervi, andare in Gestione dei criteri > Gestione ThinkBIOS. Questa funzione è disponibile solo per dispositivi ThinkPad, ThinkCentre o ThinkStation con ...
    • Noti di Rilascio Lenovo Device Manager Solution v25.8

      Nuove funzionalità aggiunte Integrazione con Intune Consente la connessione al portale Intune del cliente con l'importazione dei gruppi di Intune. Fornisce la capacità di onboarding dei dispositivi Windows direttamente da Intune, automatizzando il ...
    • Migrazione di LDM a Okta

      Per migrare LDM a OKTA, seguire i passaggi indicati di seguito. 1. Nel portale di Lenovo Device Manager, cliccare su Profilo Utente in alto a destra e navigare su Account dell’Organizzazione. Nota: Questa opzione è disponibile solo per gli Owner. 2. ...
    • Aggiungere Dispositivi Android

      Qualsiasi dispositivo Android Lenovo può essere richiesto e fornito in Lenovo Device Manager in due modi: scansionando un codice QR dal portale LDM o attraverso un processo di registrazione manuale. Aggiungere dispositivi Android Accedere alla pagina ...
    • Visualizzazione del report dello stato di ThinkBIOS

      Questo report mostra la cronologia delle impostazioni del BIOS e delle modifiche alla Password Supervisor applicate ai dispositivi. Aiuta i clienti a monitorare le richieste BIOS e gli aggiornamenti SVP eseguiti sui loro dispositivi tramite ...